giovedì 17 febbraio 2011

Farfalline



Un altro progettino finito, ricamo semplice semplice già finito dall'anno scorso, dovevo solo decidermi a cucire il sacchetto per l'asilo. Finora la mia cucciola ne ha usato uno un po' anonimo, da stamani può sfoggiare questo qui!

E quindi...progetto n.2/2011, finito anche questo!!!!

martedì 15 febbraio 2011

Ricamino-ino-ino




Giusto per ricominciare, perchè il primo proposito per questo 2011 è finire i ricami (che siano sal, round robin incompleti, wip wop wap, ufo robot ecc ecc.) iniziati e mai finiti e credetemi che sono tanti, troppi...sigh...


Inizio con una stoffina stampata che la mia amica Gabriella mi aveva regalato tempo fa. Di slancio avevo messo le prime 3 crocette di un cuoricino Parolin, e 3 erano rimaste fino a ieri sera. Ieri sera presa da ispirazione improvvisa l'ho finito. L'idea iniziale era di farne un cuscino, ma ho paura che la stampa col tempo (e il lavaggio) si cancelli, quindi credo che opterò per un quadrettino.


E quindi progetto n.1/2011, oplà!


martedì 1 febbraio 2011

Auguri amore mio!!!!


Buon compleanno al mio bambino meraviglioso!!!! Hai già 8 anni, ma a me sembra sempre ieri il momento in cui ti ho toccato e visto per la prima volta. Il momento in cui mi sono perdutamente innamorata di te. Adesso cominci ad essere un ometto, la tua mente sveglia ti porta a farmi domande sempre più complicate, e io spero di riuscire a colmare tutti i dubbi e le incertezze, sei curioso ogni giorno di più, sei allegro e dolce, e sei l'amico che tutti i bambini cercano. Stamani ti ho svegliato e come al solito prima di dire una parola hai arricciato la bocca per farti dare un bacio, con gli occhi ancora chiusi. Quanto dureranno ancora i nostri piccoli rituali? Le fiabe della buonanotte si sono trasformate nel gioco degli indovinelli, ma prima o poi non vorrai fare più nemmeno quelli. Per adesso mi godo questi momenti, il futuro è vicino e lontano allo stesso tempo, mi godo ancora i tuoi abbracci, i baci alla nutella e la voglia di coccole. Sei il mio bambino adorato, ti amo infinitamente e oggi ti auguro buon compleanno, e ti auguro solo cose belle e pensieri dolci, gioia, amicizia e allegria. Auguri tesoro mio!!!!

martedì 14 dicembre 2010

-11 e -2


-11= mancano 11 giorni al Natale


e -2= la temperatura di stamani quando sono uscita di casa!!! Che freddooooooooooooooo!!!!


Vedo che passo da un mese ad un altro senza scrivere nulla, ma proprio non mi va, non ce la faccio. E vista quindi questa mia latitanza, e visto che oggi sono qui nella mia casetta virtuale per caso...giusto per aprire un po' le finestre e dare aria...ne approfitto (perchè chissà quando tornerò) per fare a tutti tutti tutti gli auguri per un sereno e felice Natale. E mai come quest'anno sento il bisogno di fare questi auguri così di cuore, soprattutto ad una mia cara amica che non mi legge ma io la penso ugualmente, che ha da pochi giorni perso il suo bambino al 4° mese di gravidanza.

Quindi buone feste a tutti voi, alle vostre famiglie, ai bambini, ai nonni (i miei sono ormai tutti in cielo), agli amici pelosi e pennuti e squamosi, a tutti quanti. E che l'anno nuovo sia sereno, pieno di gioia, di lavoro e soprattutto di salute. Vi abbraccio uno ad uno con affetto e prometto (mmmmmh) che con l'anno nuovo cercherò davvero di essere un briciolino più presente, anche se tutti gli anni faccio questa promessa e alla fine mantengo poco la parola. Diciamo che stavolta voglio davvero impegnarmi!!!!

martedì 2 novembre 2010

Cara nonna...

...alla fine te ne sei andata anche tu. E pensavo che non mi sarebbe dispiaciuto così tanto, perchè eri malata e la malattia ti faceva soffrire tanto e ti consumava lentamente, e allora la morte poteva essere solo una liberazione per te. Ma stamani ti ho salutato per l'ultima volta e non ti ho vista più come ti vedevo in questi 4 anni, senza che tu potessi parlare o alzare un dito, con quelle lacrime che scendevano dai tuoi occhi e toccava a noi asciugarle. Ti ho vista come ti vedevo da bambina, quando mi alzavi in braccio e dicevi che ero il tuo sole. Ti ho vista come quando preparavi a me a mio fratello e gli altri cugini la merenda, con la crostata e il succo di frutta fatto in casa, con le pesche che coltivava il nonno. Mi sembra di risentire il profumo di zucchero e farina che c'era a casa tua quando si avvicinavano le feste e tu preparavi i dolci tipici maremmani, che bello aver conservato le tue ricette originali.
Stamani ho accarezzato le tue mani, le stesse mani che tenevano le mie quando mi insegnavi a fare l'uncinetto e a tenere per bene il filo, le stesse che stendevano la sfoglia con quel gran mattarello per fare le pappardelle col sugo la domenica e quando la sfoglia arrivava al bordo del tavolo io e il nonno ne rubavamo sempre un pezzetto. E il tuo viso liscio profumato di crema, la cera di Cupra. E il profumo di quell'impiastro che ci preparavi da bambini al mare quando ci scottavamo le spalle e allora noi nipoti ci mettevamo in fila per farci spalmare...ma cosa ci mettevi? Borotalco e alcool? So solo che alla fine ci spellavamo tutti!
E le vacanze in montagna, le passeggiate fino alla Fonte del Castagno, con l'acqua congelata e buonissima, e la ricerca delle fragoline di bosco, e dei fiori e delle foglie più strane...
Ti voglio ricordare così cara nonna. Ciao, dai un bacio al nonno.

lunedì 30 agosto 2010

Voglia di autunno

Non avrei mai pensato di dirlo, visto quanto amo l'estate. Ma ho proprio voglia di autunno, di colori caldi e foglie che cadono. Di andare nel bosco a passeggiare e cercare castagne, di rintanarmi poi in casa e preparare minestroni caldi e zuppe e torte profumate. E di aspettare il Natale. L'anno scorso di questi tempi stavo cominciando a preparare il trasloco, ero sommersa da scatoloni, accampata a casa di mia mamma in attesa che ci consegnassero le chiavi di casa, dove siamo entrati la sera del 24 dicembre, con nessuna decorazione, con l'alberino fatto in fretta e furia di notte per farlo trovare ai bambini almeno la mattina dopo con i regalini sotto. Senza il tempo di fare null'altro. Ecco quest'anno mi voglio proprio gustare l'attesa, e cominciare già a pensare alle decorazioni e ai preparativi. Ieri sera c'era già un anticipo di autunno, un ventolino frizzantino che ci ha costretto a mettere le maniche lunghe per poter stare fuori, e si stava così bene...i bambini che giocavano tutti insieme in giardino, la Minnie che torna a stare in braccio perchè non soffre più il caldo e una tisanina prima della nanna. Basta così poco per essere felici.

giovedì 29 luglio 2010

Auguri "Cimpripessa"


24 Luglio 2010, la mia principessa...ops..."cimpripessa" (come dice lei stessa) ha compiuto 3 anni, ed io volevo anche da qui, anche se in ritardo, scrivere gli auguri per lei, così come avevo fatto per i 7 anni di Federico.

Quindi auguri amore mio dolcissimo, piccola streghettina della mamma, leoncina ruffiana e opportunista, bizzosa e decisa, testarda oltre ogni limite, ma meravigliosamente dolce e coccolona quando vuoi. Con quello sguardo furbo e dispettoso, con tutte le tue piccole e odiose manìe, con quella voce assordante e le tue lacrime finte metti tutti i giorni a dura prova la mia (poca) pazienza, ma tutto questo fa di te la mia adorata cucciolotta, unica e inimitabile, che non cambierei con nulla al mondo. Perchè è troppo bello vedere come il tuo carattere forte si sta formando giorno dopo giorno, vedere come sei innamorata persa del tuo "fratellone Fede", è bello guardarti di nascosto mentre davanti alla TV balli il Wakawaka di Shakira mentre dici "sculetto col culettino", abbracciarti prima della nanna e osservarti mentre dormi con la bocca socchiusa e i capelli spettinati, mentre canti a squarciagola canzoni inventate con parole inventate e incomprensibili, impagabile il tuo tempismo perfetto che ti fa strillare subito dopo la tua marachella "mamma fammi due coccole" con gli occhietti stretti e i denti a castorino. Ormai l'hai capito che con quei versi mi vien da ridere, e allora piano piano aumenta pure il repertorio delle tue smorfie e ruffianerie. Sei un ciclone a cui nessuno resiste e tutti non possono fare a meno di volerti bene.

Buon compleanno amore mio, altri passi sono stati fatti, tanti ne mancano ancora, ma già intravedo in te la ragazza e la donna che un giorno spero sarai. Con infinito amore.
p.s. non chiedetemi nulla di questo mio mese di assenza, non è successo nulla di grave e io sto bene, ma sono stanca, è stato un periodo pesante che ancora non è finito e non ho voglia di parlarne, grazie a tutti, vi abbraccio fortissimo.

martedì 22 giugno 2010

Lettera di una mamma...

Una mamma italiana scrive questa lettera al Ministro della pubblica istruzione Mariastella Gelmini. Da leggere e divulgare.


Gentile Ministro Gelmini,l'altro giorno, leggendo la sua intervista sul Corriere della Sera, in cui dichiarava che l'ASTENSIONE OBBLIGATORIA DOPO IL PARTO è un privilegio, sono rimasta basita.Che lei fosse poco ferrata sui problemi dell'educazione, non era necessaria la laurea in pedagogia, che io possiedo e lei no, o i tre corsi post laurea, che io possiedo e lei no, visto quello che sta combinando alla scuola statale. Ma almeno speravo avesse competenze giuridiche, essendo lei avvocato ed io no.Certo, dato che lei, ora paladina della regionalizzazione, si è abilitata in "zona franca" (quel di Reggio Calabria), perché più facile (come da lei con un'ingenuità e candore imbarazzante affermato), lo si poteva supporre. E allora, prima le faccio una piccola lezione di diritto e poi parliamo d'educazione. L'astensione dopo il parto, sulla quale lei oggi con tanta leggerezza motteggia, è definita OBBLIGATORIA ed è un diritto inalienabile previsto da quelle leggi, per cui donne molto più in gamba di lei e di me, hanno combattuto strenuamente, a tutela delle lavoratrici madri.Discorso diverso è il congedo parentale, di cui si può fruire, dopo i tre mesi di vita del bambino, per un totale di 180g, solo in parte retribuiti integralmente. Ovviamente per persone come lei, con un reddito di oltre 150.000 euro l'anno, pari quasi a quello del governatore della California Arnold Schwarzenegger, discutere di retribuzione, in questo caso più che un privilegio, è un'eresia.Ovviamente lei non può immaginare, perché può permettersi tate, tatine, nido "aziendale" al ministero, ma LA GENTE NORMALE, che lei dice di comprendere, ha a che fare con file d'attesa interminabili per nidi insufficienti e costi per baby-sitter superiori a quelli della propria retribuzione.Voglio dirle una cosa però, consapevole che le mie affermazioni susciteranno più clamore delle sue, DA PEDAGOGISTA E DA ESPERTA, affermo che fruire dell'astensione OBBLIGATORIA oltre che un DIRITTO è anche un DOVERE, prima di tutto morale e poi anche sociale.Come vede ho più volte sottolineato la parola OBBLIGATORIA, che già di per se dovrebbe suggerirle qualcosa. Ma preferisco spiegarmi meglio, anche se è necessaria una piccola premessa doverosa.Lei come tante donne, crede che l'essere madre, anche se nel suo caso da pochi giorni, le dia la competenza per parlare e pontificare su educazione e sviluppo del bambino, ai quali grandi studiosi hanno dedicato anni e anni di studio. In realtà, per dibattere sulla pedagogia, oggi chiamata più propriamente SCIENZE DELL'EDUCAZIONE, bisogna avere competenze specifiche, che dalle sue dichiarazione lei non sembra possedere.Le potrei parlare della teoria sull'attaccamento di Bowlby, dell'imprinting e di etologia, ma non voglio confonderle le idee e quindi ricorro ad esempi più accessibili.Basta guardare il regno animale per rendersi conto come le femmine di tutte le specie non si allontanano dai cuccioli e dedicano loro attenzione massima e cura FINO ALLO SVEZZAMENTO Non è una legge specifica relativa agli umani, ma della natura tutta. Procreare, infatti, implica delle responsabilità precise, è una scelta di vita, CHE SE CAMBIA IL COMPORTAMENTO ANIMALE, A MAGGIOR RAGIONE CAMBIA LA VITA DI UNA DONNA.Sbaglia chi crede che l'arrivo di un figlio, non comporti cambiamenti nella propria vita. Un bambino non chiede di nascere, fare un figlio non è un capriccio da togliersi, ma una scelta di servizio, di dono di se stessi e anche del proprio tempo. Non sono i figli che devono inserirsi nella nostra vita, siamo noi che dobbiamo cambiarla per renderla a loro misura. Se non facciamo questo, potremmo fare crescere bambini soli, senza autostima e con poca sicurezza di sé. Bambini affamati di attenzioni, perché non gliene è stata data abbastanza nel momento in cui ne avevano massimo bisogno, cioè i primi mesi di vita. L'idea che non capiscono niente, che non percepiscono la differenza ad esempio tra un seno materno e un biberon della tata, è solo nostra. Ciò non vuol certo dire che tutti bambini allattati artificialmente o che tutti bambini con genitori che tornano subito a lavoro, saranno dei disadattati. Ma bisogna fare del nostro meglio per farli crescere bene, come quando in gravidanza assumevamo l'acido folico, per prevenire la "spina bifida".I bambini hanno nette percezioni, già nel grembo materno. L'idea, che se piangono non si devono prendere in braccio "perché si abituano alle braccia", è un luogo comune.Le "abitudini" arrivano dopo i 6 mesi, fino ad allora è tutto AMORE. Non è un caso che studi recenti, riabilitano il co-sleeping, (dormire nel lettone) e i migliori pediatri sostengono la scelta dell'allattamento a richiesta. Il volere educare i bambini inquadrandoli come soldati, già dai primi giorni di vita, non solo é antisociale, perché una generazione cresciuta senza il rispetto dei suoi ritmi di crescita può essere inevitabilmente compromessa, ma è un comportamento al di fuori delle più elementari regole umane e naturali.Poi è anche vero che per molte donne, tornare a lavorare subito dopo il parto sia una necessità assoluta. Ma per questo problema dovrebbe intervenire adeguatamente lo Stato e non certo con affermazioni come le sue.Mi rendo conto che il suo lavoro le permette di lasciare la bambina, rilasciare interviste di questo tipo (di cui noi non sentivamo la necessità) e tornare con comodo da sua figlia. Ma ci sono lavori che richiedono tempi e una fatica fisica e mentale che lei non conosce. Tempo che sarebbe inevitabilmente tolto ad un neonato che ha bisogno di una mamma "fresca", che gli dedichi la massima attenzione.Noi donne infatti, se spesso per necessità ci comportiamo come Wonder Woman, poi siamo colpite da sindrome di sovra affaticamento.E non è vero che è importante la qualità e non la quantità:- perché la qualità del tempo di una mamma da pochi giorni, che rientra nel tritacarne della routine quotidiana, aggiungendo il carico della gestione di un neonato, può essere compromessa.- perché un bambino non dovrebbe scegliere tra qualità e quantità, almeno nei primi mesi, dovrebbe disporre di entrambe le cose.Per non parlare poi del fatto, che se un genitore non può permettersi qualcuno che tenga il bambino nella propria casa, nel corso degli spostamenti, lo espone, con un bagaglio immunologico ancora carente, alle intemperie o alle inevitabili possibilità di contagio presenti in un nido. Infatti, è scientificamente provato che i bambini, che vanno al Nido troppo presto, o che non vengono allattati al seno, sono più soggetti ad ammalarsi, con danno economico sia per le famiglie che per il sistema sanitario.Poi per carità, si può obiettare, che ci sono bambini che si ammalano anche in casa, o come succede anche ai bambini allattati al seno, ma è come dire ad un medico, che giacché si è avuto un nonno fumatore campato 100 anni, non è vero che il fumo fa male.Bisogna dunque incentivare i comportamenti da genitore virtuoso, anche con la consapevolezza che i bambini non sono funzioni matematiche, ma si può fare molto, per favorire una crescita armoniosa, già dalla prima infanzia, se non addirittura durante la gravidanza.E allora le domando Ministro, di svolgere il suo ruolo importante istituzionale con maggiore serietà, cercando di evitare affermazioni fuori luogo come questa, o come quella secondo cui "studiare non è poi così importante", prendendo Renzo Bossi come esempio.Si dovrebbe impegnare di più nell'analisi dei problemi, per evitare valutazioni errate e posizioni dannose per lei, per gli altri e per il Paese.Perché forse qualcuno potrebbe aver pensato che tutto sommato il suo era un ministero poco importante, che se guidato da un giovane ministro senza competenze specifiche, "non poteva arrecare grossi danni", soprattutto obbedendo ciecamente ai dettami del Tesoro, ma lei con la sua presunzione di voler parlare di cose che non conosce, sta contribuendo a minare il futuro di un'intera generazione.Un'ultima cosa, lei che di privilegi se ne intende bene, essendo un politico, la usi con maggiore pudore questa parola.05-05-10 Rosalinda Gianguzzi

Non dovrebbe essere necessario scrivere queste ovvietà, purtroppo siamo in un paese in cui si rende necessario ribatterle con forza!!!

lunedì 21 giugno 2010

1° ricamo consegnato


Ed è quello che ho fatto per il mercatino di beneficienza organizzato da Laura 1959, che lavora come volontaria all' Associazione Onlus Bimbo Tu. Sarà cucito e assemblato da Laura e poi venduto, farà contento un bambino!

Finito sabato notte e poi consegnato domenica mattina a Manuela (lericaminedelgiovedì), che fa da tramite con Laura, durante uno degli incontri delle Toscane Creative, ma non chiedetemi foto dell'incontro perchè da brava caprona non ne ho fatte!! Vi dico solo che come al solito ci siamo divertite un mondo, abbiamo chiacchierato un sacco e stavolta ho pure ricamato un pochino (ino ino ino) portando avanti uno dei miei millemila ufo storici, che un giorno forse vedrà la luce.


Tornando al ricamo....qui vi lascio anche il link del nuovo blog dedicato alla beneficienza dei Folletti Laboriosi, http://follettilaboriosi.blogspot.com/ di cui Laura fa parte. Ci sono molte iniziative da seguire!

A presto con gli altri miei ricami!

lunedì 14 giugno 2010

Ricamo ricamo ricamo....

Le Ricamatrici - 1866 A. Cecioni (artista toscano)

Un bel dipinto di ragazze assorte nei loro ricami, un po' come noi amiche quando ci ritroviamo (anche se noi in realtà siamo un po' più chiassose, queste 3 invece sono perfette dame silenziose eheheh). Tutto questo per dirvi che in questo periodo sono ispirata e sto ricamando a tutto spiano, ma son tutti progetti segretizzzzzzimi e sigh sob sigh...non posso mostrare nulla!! A presto con le foto...quando ogni ricamo avrà raggiunto la destinazione!

giovedì 10 giugno 2010

Giveaway di Angie!!

Dico io...c'è qualcuna di voi che ha il coraggio di resistere al gioco della mitica Angie? Impossibile!!! E allora ecco anche la mia partecipazione, i premi sono bellissimi, raffinati e assolutamente perfetti, come è nello stile di Angela. Cominciamo a incrociare i ditini di mani, piedi e magari facciamoci pure le treccine ai capelli...non sia mai!!! Cliccate direttamente sull'immagine e finirete direttamente nel suo meraviglioso angolo.

mercoledì 9 giugno 2010

Com'è microscopico il mondo!!

Può capitare di incontrare altre creative in rete e scoprire di essere magari della stessa regione, della stessa zona, o addirittura della stessa città. Ma scoprire che una delle migliori scrapper è la mamma di un compagno di scuola del proprio figlio...beh...la sorpresa è ancora più grande e soprattutto piacevole!!! Ecco il suo blog, che ora prontamente aggiungo alla mia lista, fantastico!
http://scrapchicche.blogspot.com/
Licia un bacione a te e alla tua amica Simona!!
P.s. ora però io corro un grosso, enorme rischio...cadere nel vortice dello scrap....finora ho resistito (anche perchè alla fine arriva pure la richiesta di divorzio se dopo filati, stoffe, bigiotteria e fimo arrivo a casa anche con carte cartoncini e chi più ne ha più ne metta!!!), dovrò resistereeeeee!!!! Ce la farò? Sarà dura...stasera alla cena della classe arriveranno gli album con i disegni dei bambini fatti come regalo per le maestre proprio da Licia...lo so già...cominceranno a pizzicarmi le manine!!! Sigh sob sigh...

giovedì 3 giugno 2010

Swap Gufo ricevuto

Tanto per non smentirmi arrivo in ritardo anche a pubblicare le foto dello Swap Gufo che ho ricevuto, sono irrecuperabile!! (..e se pensate che devo ancora scaricare le foto dei regali ricevuti per il compleanno...ehm ehm...scandalosa!!)

Ma in ogni caso adesso vi potete lustrare gli occhietti belli, con questi deliziosissimi pensieri che ha avuto la bravissima Sonia (aghinobirichino) per me, appunto per lo Swap Gufo organizzato da Ros e ormai concluso molto felicemente!
Sonia ha rimpicciolito lo schema stitchery, e ha così realizzato questo stupendo necessaire da cucito e ricamo, un amore!! Fantastici i dettagli, stile primitive, che ne fanno un vero piccolo tesoro! Lo adoro!All'interno spillini e nastrini, per la gioia di ogni creativa, e solo noi possiamo capire come questi piccoli dettagli ci fanno felici!

E insieme allo stitchery altri pensieri...candeline e saponetta profumatissime di rosa, matassine e un bel taglio di lino.

Grazie mille Sonia, davvero di cuore, grazie a te questo swap è stato davvero perfetto!!

venerdì 28 maggio 2010

Blog Candy di Ros!

Come resistere ad un blog candy così? Impossibile!! L'organizza la fantastica e bravissima Ros, se ancora non avete aderito correte subito, c'è tempo fino alla mezzanotte dell'8 giugno. Ci arrivate anche cliccando sull'immagine (son diventata super tecnologica eheheheh). Io son già con le dita incrociate visto che il premio è un'autentica meraviglia!!

martedì 25 maggio 2010

Swap Gufo

Ed eccoci al simpaticissimo Swap Gufo Swap, creato dalla bravissima Rosanna (Ros & Roses). La mia abbinata ha ormai ricevuto e quindi posso mostrarvi anch'io le foto di quello che ho creato per lei. Si tratta di Veronica (Country Life), sconosciuta per me fino a questo swap e quindi sono pure contenta di aver fatto una nuova conoscenza, oltretutto il suo blog è un amore e le cose che fa una meraviglia.
Il tema era lo stitchery disegnato dalla stessa Ros, ognuna di noi lo doveva interpretare a proprio piacimento. Io ho pensato ad un cuscinetto un po' country, nei toni caldi del marrone con qualche spruzzata di colore. L'ho fatto sfoderabile così all'interno ho inserito un sacchetto di lavanda e la tascotta si può utilizzare, e si può lavare naturalmente (fubba io!).
Poi c'erano 3 cosine da spedire insieme, una relativa agli hobby, una profumata e l'altra...boh...non era specificato quindi a sorpresa! Ho pensato per lei ad un grembiulone da giardinaggio vista la sua passione per fiori e piante. Con una bella tascona davanti e il nastro lunghissimo da avvolgere in vita. Sulla tascona due cuoricini applicati con la tecnica dell'applique, per essere la prima volta non mi sono venuti troppo male, la teletta biadesiva è un portento!!!

Gli altri pensierini sono stoffine e matassine per il ricamo e un cuscinetto profumato con un gesso e saponettina angiolettosa!
A Veronica è piaciuto tutto, e questo per me è stato il miglior ringraziamento possibile, creare questo swap per lei mi è piaciuto tantissimo!!

I guardiani del giardino


E dovrei aggiungere ferocizzzzzzzimi guardiani del giardino, con loro potrò dormire davvero fra 2..ma che dico...3 cuscini!!! Nessun malintenzionato oserà sfidare questi terribili dinosauri!! hihihihi

Ma dico...non sono tenerissime? Sono piiiiiiiicole piccole! Sono nate lo scorso settembre e adesso approdate a casa Many: Bonnie & Clyde, in tutta la loro tartarughitudine!
Per capire le proporzioni...guardate come son piccoline in confronto ad una fogliolina di trifoglio!!
E la Minnie, che comodamente spaparanzata le controlla e ogni tanto allunga la zampina per toccarle.
Adesso in famiglia siamo in 7, oserei dire che bastiamo e avanziamo!!!

giovedì 20 maggio 2010

Bonnie & Clyde

...in arrivo a casa Many...perchè la Minnie non bastava, no no. Presto su questi schermi...

domenica 16 maggio 2010

E nel frattempo...



...il cuore Parolin è finito. E dove è finito? Sulla tendina nuova del mio cucinotto. Stesso identico colore della riga delle mattonelline, sembrava fatto apposta! Il risultato mi piace, anche se devo dar ragione alla mia amica Gabriella...ho tagliato la tela, ho fatto la sfilatura, ho eseguito il ricamo...prima di bagnare la stoffa!!! Risultato: adesso mancano quasi 2 cm ...sigh sigh... va beh, per ora è così, per fortuna è una finestra d'angolo e non si nota, però cavolo sono stata una vera polla!! Un giorno rifarò un'altra tendina e avrò imparato la lezione!

giovedì 13 maggio 2010

Micia-aggiornamenti


E oggi vi rompo le scatole parlando un po' della Minnie, la micia più puzzolosa del mondo felino!! Ebbene sì....io ho sempre avuto gatti...profumati, hihihihihi non ridete, la micia che avevo quando ero ragazzina sapeva di borotalco...poteva infilarsi ovunque ma rimaneva sempre profumosa come un piumino imborotalcato!! Anche la randagina che ho avuto prima della Minnie era profumosa, per non parlare del mio gattone Wilson (ovvero non proprio mio, è a casa della mia mamma) è sempre profumato. La Minnie la sento arrivare da lontano a volte, se sbadiglia ci stende, e poi fa pure le puzzette!!! (tipo l'altro giorno quando di nascosto si è pappata un piatto intero di minestrone di verdura con omogeneizzato destinato alla Ginevra, che naturalmente l'ha rifiutato e io l'avevo "momentaneamente" appoggiato sull'acquaio), urge nuova visita dalla vet, e sarà bene che stavolta le ricontrolli per benino la bocca!!!! Ma a parte questi dettagli, è dal 1° maggio che la belva non da tregua...quel giorno ricordate che tempo che c'era? Un sole meraviglioso, un caldo quasi estivo e per la prima volta abbiamo provato a far uscire la micia (dal gattile si erano raccomandati di tenerla chiusa in casa per almeno un mese, per evitare tentativi di fuga, così marcava per bene l'ambiente e lo riconosceva). Ebbene una volta fuori in giardino sembrava impazzita di gioia!! Si rotolava nell'erba, si arrampicava sugli alberi, correva di qua e di là! Troppo bella! (L'ho pure vista rincorrere un gatto che è il triplo di lei! Nemmeno Paperissima!)E senza alcun problema tornava in casa per mangiare e per cercar la sua lettierina. Fin qui tutto ok, ma poi è ricominciato il maltempo, e la belva non lo accetta!!! Tutti i santissimi giorni sta ad ore appiccicata al vetro a miagolare senza sosta! Mangia, scagazza e poi torna appiccicata al vetro, ha ragione poverina!!! Ma come faccio a farla uscire? Il giardino pare una palude e lei non è del tutto guarita dal raffreddore. Ma cavoli se insiste!! Miagola in cento modi diversi e tutti pietosi e imploranti! Appena vede che qualcuno si avvicina alla porta-finestra cambia espressione...sgrana gli occhi e comincia a sculettare per prendere la rincorsa. Uff...prima o poi tornerà pure sto cavolo di bel tempo no? Forza Minnie resisti!!

mercoledì 12 maggio 2010

Cucire una cerniera

Siete tutte capaci? Tutte tutte tutte? O qualcuna come me ancora non aveva ben chiaro il procedimento? Io mi ero già cimentata (cucendo delle piccole troussine), ma nonostante il risultato quasi decente, non ero del tutto convinta. E allora eccovi un minivideo scovato sull'inesauribile Youtube che mostra come attaccarla e devo dire che a me è stato molto utile perchè ci sono due piccoli e banalissimi passaggi che io proprio non consideravo e invece permettono di avere il lavoro pulito, e anche se ho scoperto l'acqua calda io ve lo posto ugualmente, non sia mai che a qualcuna faccia comodo!

http://www.youtube.com/watch?v=-tZSTbIhjLM&feature=channel

martedì 11 maggio 2010

Baby stitchery

Ehm...un bel po' di tempo fa (mooooooolto tempo fa) avevo cominciato col pubblicare alcuni miei disegni per lo stitchery, alcuni erano relativi alle stagioni (mancano autunno e inverno) e poi ce n'erano 3 dedicati al tema baby, 2 li avevo già pubblicati ( e li trovate in questo blog se andate alle etichette e cliccate su free o stitchery indifferentemente) ed ecco infine il 3°, che conclude almeno questo tema. Le stagioni arriveranno a breve, anche se sta per arrivare l'estate e quindi le due mancanti serviranno a poco, se non per essere riposte in un cassetto e tirate fuori al prossimo cambio di stagione!!!! Ma bando alle ciance, a voi il piccoletto che fa la nanna.




venerdì 7 maggio 2010

Una sbirciatina...

Ma sì dai, una sbirciatina ve la faccio dare...come? Dite che non si capisce nulla? Beh...più di così non si può, ma lo swap gufo è davvero una delizia, e lo schema di Ros bellissimo!!! E ricamarlo mi piace un sacco!!

giovedì 6 maggio 2010

Ci sono eh!

Ci sono lo giuro! Ma tempo per scrivere zero meno zero...sigh. Foto da scaricare zero sotto zero, insomma son la solita catorcia ambulante, ma nonostante tutto produco e qualcosina faccio. E anche se non lascio molti commenti ai vostri blog una sbirciatina veloce la do sempre. Quindi...io ci sono anche se non mi vedete, la bagarozzola invisibile!!

domenica 18 aprile 2010

Finalmente creo!


Una sfilaturina semplice....la scelta del colore......il ricamo....






Dopo mesi e mesi di stop mentale, si ricomincia a crocettare...piano piano come è mia abitudine ma qualcosina vien fuori. Si parte da un'idea che prende forma prima nella testa e poi concretamente. Le amiche toscane sanno già cos'è, ormai è diventato il ricamo degli incontri da come procedo lenta....ma son quasi in dirittura d'arrivo!!!

venerdì 16 aprile 2010

swap gufo swap!!



Lo so...mi ero ripromessa di non partecipare più a nulla per tutto il 2010!!!! Ma ho trovato questo swap gufettoso e non ho potuto proprio resistere!!! E' troppo carino ed è organizzato dalla bravissima Ros, che ha un blog davvero bello!! Mi sono persa a sbirciare tutte le meraviglie che crea. Se non ho fatto confusione finirete dritte dritte al blog di Ros cliccando direttamente sull'immagine del gufetto qui sopra, è il suo primissimo swap e il disegno da ricamare l'ha creato lei stessa ed è bellissimo! Forza...cosa aspettate?

P.s. di servizio: la Minnie si sta rimettendo in forze e sto scoprendo che è una vera micetta pestifera!!! Tenerottaaaaaaaa!!!!

Image Hosted by ImageShack.us